La joint venture tra Plenitude e CDP Equit rinnova l’intesa con Copenhagen Infrastructure Partners firmando un accordo per tre nuovi parchi eolici galleggianti. Due gigawatt di potenza verde da realizzare a largo delle coste laziali e sarde.
Nuova spinta da Plenitude all’eolico offshore galleggiante in Italia.
Plenitude, Società Benefit di Eni, sta aumentando sempre più il proprio impegno nell’eolico offshore galleggiante in Italia. Nel 2021 è stata creata GreenIT, joint venture tra Plenitude e CDP Equit, per supportare la produzione di energia da fonti rinnovabili a livello nazionale. Il 22 marzo, la società ha siglato un accordo con Copenhagen Infrastructure Partners (CIP), il più grande gestore di fondi dedicato agli investimenti greenfield nelle rinnovabili, per la realizzazione di tre nuovi parchi eolici offshore “senza fondamenta fisse” nelle acque laziali e sarde. Si tratta di un passo importante per l’Italia, che una volta completato, offrirà più di 2 GW di nuova capacità verde.